Tempo dell’Epifania o… delle Epifanie?
Si tende sovente a sorvolare sul senso del percorso teologico che il Rito Ambrosiano ci fa meditare nel corso di questo periodo dell’anno, definito “Tempo dell’Epifania”.
Dopo il 6 gennaio, festa dell’Epifania propriamente detta, in cui ricordiamo l’adorazione dei Magi, sapienti provenienti da lontano, che riconoscono la regalità del piccolo Gesù, si celebra innanzitutto il Battesimo del Signore: Dio Padre consacra Gesù: “Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto” (Mt 3, 13-17).
La seconda domenica dopo l’Epifania medita sempre il miracolo compiuto da Cristo durante le nozze di Cana (Gv 2,1-11), inizio di tutti i suoi segni di rivelazione.
Seguono, nelle domeniche successive, il racconto della moltiplicazione dei pani e dei pesci, quello della tempesta sedata e altri (a seconda dei tre cicli annuali di letture che il Rito ambrosiano ci propone), che tutti attestano come Gesù riveli la sua signoria attraverso la guarigione delle malattie e la liberazione dal male.
Si può notare, dunque, che possiamo parlare di diverse “epifanie” della regalità e della sovranità di Gesù, oltre a quella tradizionale che tutti ricordano il 6 gennaio.
Degna di nota è anche la scelta del Rito Ambrosiano di concludere il tempo dell’Epifania con due domeniche significative: la domenica della “divina clemenza”, in cui, tra i grandi segni della manifestazione di Dio, contempliamo proprio la Sua rivelazione come misericordia, e la “domenica del perdono”, che ci introduce al tempo di Quaresima.
Un ricordo
Presso la cappella delle suore Mantellate (via Giorgio Vasari, 16) venerdì 26 gennaio alle ore 18.00 verrà celebrata una S. Messa di suffragio a ricordo di due suore decedute nelle scorse settimane e che sono state per molteplici anni insegnanti presso la scuola, incontrando numerosi parrocchiani.
Ricorderemo:
- Sr Laura Borselli, deceduta a Pistoia il 30 -12-2023
- Sr Eustachia Serralunga, deceduta a Livorno l’8-01- 2024
Oratorio Angeli Custodi
Ricordiamo a tutti i ragazzi e alle loro famiglie che l’oratorio degli Angeli Custodi è aperto in questi giorni e orari:
- LUNEDI’ – MARTEDI’ – MERCOLEDI’: dalle 16.30 alle 18.30
- DOMENICA: dalle 16.00 alle 18.00
VIENI A GIOCARE CON I TUOI AMICI!!!… e se vuoi fare merenda… il bar è aperto!
Qui Caritas: cercasi volontari
La Caritas delle nostre parrocchie è alla ricerca di volontari sia per il Centro di Ascolto sia per il Guardaroba. Già 36 famiglie sono in carico ai nostri servizi e altre se ne stanno aggiungendo. Chi fosse disponibile a darci una mano, può telefonare al Centro (0255011912 / 3758511019) oppure inviare una mail a cda@angelicustodimilano.com.
Vi ringraziamo fin da ora!
Qui Caritas: guardaroba
C’è urgente bisogno di abbigliamento invernale da uomo (giacconi, maglioni, pantaloni sportivi, scarpe) e abbigliamento invernale da bambini (maschi e femmine, 6-8-10-12 anni).
Per il ritiro, vi chiediamo come sempre di contattare il numero: 3534159871 (anche Whatsapp). Raccomandiamo a tutti di consegnare vestiti puliti. Grazie in anticipo a tutti coloro che potranno aiutarci!
Qui Terza età
Anta in Anta (Sant’Andrea): gli incontri si tengono ogni venerdì alle ore 15:30 nel salone di via Crema, 26.
- 26 gennaio: catechesi con don Adriano
Pomeriggi insieme (Angeli Custodi): gli incontri si tengono ogni giovedì alle ore 15:30 nella sala Don Peppino
- 25 gennaio: incontro con don Adriano sul tema “La conversione di San Paolo”
Battesimi
Accogliamo con gioia MARTINA LATTUADA (Sant’Andrea) che con il Battesimo che si celebrerà Domenica 21 gennaio entrerà a far parte della nostra comunità cristiana. A lei e alla sua famiglia il nostro benvenuto e la nostra preghiera!
Defunti
Affidiamo al padre con il nostro ricordo e la nostra preghiera GIACOMO CHIOZZA (Sant’Andrea), defunto in queste settimana.