Due voci… dalle nostre feste!
GLI ANIMATORI AL LAVORO
Poche settimane fa ho partecipato per la prima volta alla festa dell’oratorio: non più come bambina, ma come animatrice. Vivere la stessa esperienza sotto un altro punto di vista è molto strano, ma allo stesso tempo permette di capire quanto impegno e quanta dedizione ci siano per una semplice festa come quella dell’oratorio. Penso che l’unico modo per comprendere quanta premura ci sia dietro un’organizzazione simile sia proprio vivere quest’esperienza in prima persona. Abbiamo iniziato i preparativi circa tre settimane prima, proponendo idee e spunti per poter organizzare qualcosa che fosse adatto a tutti e inventandoci giochi nuovi che potessero essere adeguati ai bambini e alle famiglie. Successivamente siamo passati alla messa in pratica di ciò che avevamo proposto precedentemente. Abbiamo creato i cartelloni dei vari stand ed affidato ad ognuno un determinato compito. Il grosso del lavoro è stato fatto il giorno stesso prima che arrivassero i bimbi. Non è stato affatto facile gestire i bambini, i giochi, la vendita dei biglietti della lotteria e molto altro, ma alla fine ci siamo riusciti con successo, perché ognuno nel suo piccolo ha dato un contributo per garantire a tutti di trascorrere una giornata serena e piacevole. Penso che questo sia lo scopo dell’oratorio e di tutte le attività che si svolgono al suo interno: sviluppare il nostro senso della comunità e maturare il nostro spirito di sacrificio.
Caterina (seconda superiore)
AGLI ANGELI… DAGLI ANGELI
Cari parrocchiani degli Angeli Custodi,
siamo i vostri Angeli Custodi…quelli veri! Desideriamo di cuore ringraziarvi per i bei momenti che avete organizzato per la nostra festa del 2 ottobre. È stato bello vedervi riuniti per la Messa solenne così ben preparata da tutto il gruppo della Liturgia: abbiamo pregato con voi e gioito attraverso i vostri canti (noi Angeli amiamo cantare in coro! E, ve lo confessiamo… quando avete intonato l’Inno dedicato proprio a noi… le nostre ali erano tutto un fremito!) Poi, una sessantina di voi sono scesi in oratorio per pranzare insieme e noi abbiamo seguito, con ammirazione, il fermento dei preparativi: gente che spostava tavoli e sedie, sacchetti della spesa, pentoloni di ragù… cose che tutti fate sempre a casa vostra ma, fatte per servire qualcun altro, acquistano ben altro sapore! E vogliamo dimenticare il momento dei più piccini? Eccoli: i favolosi piccoli angeli alla Benedizione dei Bambini! Con la Parola di Gesù, i canti ritmati, le braccia verso il cielo, la Benedizione (anche a mamma e papà!) e la mitica medaglietta portata a casa con orgoglio! Che bello! Quanti amici nuovi! Da conoscere ancora meglio giocando in oratorio con l’aiuto dei ragazzi più grandi. Perché anche gli animatori sono stati bambini e se lo ricordano bene! Bello! La vita che non si ferma. Che vince perchè va sempre avanti! E l’ultimo momento avete voluto dedicarlo proprio a chi è andato molto, molto avanti. E ora non è più qui (ma solo momentaneamente…). Sono i vostri fratelli che proprio noi – gli Angeli Custodi – terminato il nostro compito, abbiamo riconsegnato al Padre. È significativo che sempre dedichiate l’ultimo momento di questa festa a chi vi ha preceduto. Noi eravamo i loro Custodi e li conoscevamo bene. Celebrarne il ricordo è un gesto delicato e affettuoso. Quindi ancora grazie per le giornate di festa che ci avete dedicato. Anche se lo fate tutti gli anni, noi ci emozioniamo sempre! Che altro dire…? Custodirvi è un po’ impegnativo ma… siamo proprio contenti di essere i vostri Angeli!
Roberta
Due celebrazioni importanti
Domenica 8 ottobre, durante la S.Messa delle 11:30 a Sant’Andrea, sarà celebrato il rito di ammissione alla piena comunione con la Chiesa cattolica di un giovane protestante presbiteriano, Fabio Fernandes. Davanti alla comunità cristiana, il parroco accoglierà la sua professione di fede e gli amministrerà il sacramento della Confermazione. Diamo il benvenuto a Fabio nella nostra comunità e lo accompagniamo con la preghiera!
Domenica 15 ottobre, invece, sempre nel corso della S.Messa delle 11:30 a Sant’Andrea, avverrà la presentazione e l’inizio del percorso di catecumenato di una giovane adulta che si preparerà a ricevere il battesimo.
Un avviso
Precisiamo quanto scritto nei numeri precedenti circa l’inizio degli incontri della catechesi dell’iniziazione cristiana a Sant’Andrea: per quanto riguarda la terza primaria, il 25 ottobre alle ore 17 ci sarà un primo incontro per i ragazzi e alle ore 18 per i genitori (le famiglie interessate hanno ricevuto le informazioni dalle catechiste) e il catechismo inizierà mercoledì 8 novembre.
Qui terza età: il programma di ottobre
Anta in Anta (Sant’Andrea): gli incontri si tengono ogni venerdì alle ore 15:30 nel salone di via Crema, 26.
- 13 ottobre: alleniamo la mente giocando
- 20 ottobre: festeggiamo i compleanni di luglio, agosto e settembre con musica, ecc.
- 27 ottobre: la sig.ra Silvana ci farà una dimostrazione dei nuovi prodotti Just
Pomeriggi insieme (Angeli Custodi): gli incontri si tengono ogni giovedì alle ore 15:30 nella sala Don Peppino
- 12 ottobre: “Bentornati e benvenuti fra noi!”:ricominciamo in allegria e con piacevoli sorprese, festeggiando gli amici che hanno compiuto gli anni nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre
- 19 ottobre: “Scarta la carta!”: stimoliamo la nostra mente giocando a carte. I più esperti insegnano nuovi giochi ai principianti
- 26 ottobre: “Capolavori del cinema”: si proietta “Tempi moderni”, film del 1936, scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin, che compose anche la colonna sonora del film con l’assistenza di Alfred Newman.
Battesimi
Domenica 24 Settembre EDOARDO FILIPPO CALDERAN (Angeli Custodi) ha ricevuto il sacramento del Battesimo entrando a far parte della nostra comunità cristiana. A lui e alla sua famiglie il nostro benvenuto e la nostra preghiera!
Defunti
Affidiamo al Padre con il nostro ricordo e la nostra preghiera MARIA GOZZINI (Angeli Custodi) e PIA PIERACCI (Sant’Andrea), defunte in questa settimana.