La Voce di Sant’Andrea:
l’informatore settimanale della Parrocchia

La Voce di Sant’Andrea è l’informatore settimanale della Parrocchia; se vuoi ricevere maggiori informazioni o entrare in contatto con la redazione scrivi a: redazionevoce1@gmail.com

La Voce di Sant’Andrea – anno 4 n° 13

Un progetto per il nostro oratorio

Gli alberi sono un bene prezioso per l’oratorio: alla loro ombra, in estate, si svolgono tutti i giochi e le attività dei nostri bambini. L’oratorio Sant’Andrea è sempre stato dotato di meravigliosi tigli e olmi, alberi ombrosi, d’alto fusto, che sono stati datati dagli agronomi a circa settant’anni di età! Purtroppo la loro posizione all’interno delle aree sportive dell’oratorio, a ridosso di edifici e reti perimetrali, li ha portati sempre in conflitto con esigenze pratiche di illuminazione e manutenzione, inducendo una potatura costante e intensiva che, unita alla povertà del suolo cittadino, ne ha debilitato la salute. I nostri magnifici alberi sono malati e, in quanto tali, pericolosi per il rischio di crollo dei rami maggiori. I recenti fenomeni atmosferici intensi, come le piogge torrenziali e le tempeste di vento dell’estate scorsa, ci hanno indotto a interrogare un agronomo sul da farsi; la diagnosi non ci ha lasciato molto margine: abbattere e ripiantare era l’unica opzione percorribile per la maggior parte delle nostre piante. Nel disegno sottoriportato potete vedere com’era l’oratorio PRIMA dei lavori di riprogettazione del verde e come sarà DOPO, a lavori conclusi. 

Dovendo affrontare un lavoro così impegnativo, cioè l’abbattimento e la ri-piantumazione di sei grossi tigli (perché gli olmi forse riusciremo a salvarli!), abbiamo voluto ripensare da capo la presenza degli alberi in oratorio, mettendoli in zone in cui avessero più spazio per crescere, trovassero una difesa dai forti venti e non entrassero in conflitto con strutture preesistenti. È un grosso lavoro! Oltre all’abbattimento delle sei grosse piante, abbiamo dovuto scavare sei nuove aiuole ampie e profonde da riempire con terreno di bosco per garantire nei prossimi anni una crescita rigogliosa. Abbiamo inoltre scelto alberi già grandicelli e a crescita rapida (quattro aceri campestri e due paulownie), per garantire ombra fresca e fiori profumati già dal prossimo anno. Si verrà così a creare un “boschetto” fresco e profumato nella zona centrale dell’oratorio. 

È possibile sostenere la piantumazione dell’oratorio con una donazione all’IBAN IT58R0623001624000030869040 intestato a PARROCCHIA SANT’ANDREA causale: “Offerta per i nuovi alberi dell’oratorio”

 

Pellegrinaggio giubilare

La nostra parrocchia organizza, come già anticipato sui numeri precedenti, un pellegrinaggio giubilare alla Basilica di Sant’Ambrogio il giorno 11 APRILE 2025. Si prevede la partenza dalla nostra parrocchia alle ore 18.30, per partecipare alla celebrazione delle ore 20.00 nella Basilica di Sant’Ambrogio. Sarà possibile recarsi a piedi da Sant’Andrea a sant’Ambrogio a gruppetti con un itinerario stabilito. In alternativa, si potrà raggiungere la Basilica con i mezzi pubblici, in maniera autonoma, trovandosi direttamente là per le ore 20.00. PER MOTIVI ORGANIZZATIVI, OCCORRE DARE LA PROPRIA ADESIONE IN SEGRETERIA PARROCCHIALE ENTRO E NON OLTRE DOMENICA 6 APRILE.

 

Vendita benefica

Sabato 5 e domenica 6 aprile, in concomitanza con gli orari delle S.Messe, come ormai consuetudine da qualche anno, saranno in vendita le uova di Pasqua della Fondazione Maria Letizia Verga. I fondi raccolti saranno destinati a garantire elevate possibilità di guarigione e una migliore qualità della vita ai piccoli pazienti malati di leucemia e linfomi in cura presso l’ospedale San Gerardo di Monza.

 

Qui terza età: i prossimi incontri

Il gruppo “Di Anta in Anta” si incontra generalmente ogni venerdì alle ore 15:30 nel salone di via Crema, 26. Ecco il programma del mese di aprile:   

  • 11 APRILE – Catechesi con Don Adriano.
  • 18 APRILE – Venerdì Santo alle ore 15,00 in chiesa.
  • 25 APRILE – Festa Della Liberazione: l’incontro è sospeso.

 

Matrimonio

Invochiamo la benedizione del Signore per GIULIA MARELLI e MARCO DI LUCCA, che il giorno 29 marzo hanno celebrato il loro matrimonio.

 

Defunti

Affidiamo al Padre con il nostro ricordo e la nostra preghiera MARCO ESPA, defunto in questa settimana.

I numeri precedenti