La Parrocchia di Sant’Andrea:
le nostre iniziative

Sant’Andrea in festa

Nov 14, 2024

Sant’Andrea in Festa è il titolo che sintetizza una serie di iniziative ed eventi, che si snoderanno anche lungo tutto l’arco del 2025 (dei quali per ora indichiamo il calendario fino a fine dicembre prossimo), pensati per dare rilievo a due importanti traguardi raggiunti in questo 2024: il 120° anniversario della consacrazione della grande chiesa dedicata all’Apostolo (30 novembre 1904) e i 90 anni del grande organo Balbiani-Vegezzi Bossi (29 giugno 1934), che la impreziosisce sia col servizio musicale, sia con la funzione ornamentale pensata per la sua collocazione e la disposizione delle 270 canne di facciata, tutte sonore.

Si inizierà venerdì 29 novembre alle ore 21, con la celebrazione solenne della Messa dedicata al patrono presieduta dal nostro Arcivescovo, mons. Delpini, e concelebrata coi sacerdoti nativi di Sant’Andrea o che qui hanno svolto il loro ministero, e si proseguirà con la Messa solenne di domenica 1° dicembre alle ore 11.30, celebrata da don Desiderio Vajani, santandreino di nascita, nel 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale.

Momenti conviviali coroneranno questi appuntamenti, che costituiranno pure l’occasione per presentare un volume fresco di stampa sulla chiesa, la sua storia, la sua architettura, le opere d’arte che contiene, le quali aprono all’indagine della assai più lunga e articolata vicenda della parrocchia e del territorio.

Il 3 dicembre e il 10 dicembre saranno dedicati alla valorizzazione dell’organo: due appuntamenti donatici dai Maestri Claudio Bolzani (3 dicembre, ore 21) e Claudio Cardani (10 dicembre, ore 21), che di esso sono stati titolari. Più vicino alla musica barocca, il Maestro Bolzani mostrerà come anche un organo costruito in piena epoca ceciliana possa, grazie all’intelligenza costruttiva a suo tempo messa in campo e all’intelligenza esecutiva dell’interprete contemporaneo, piegarsi alle esigenze di autori come Bach, Böhm, Albinoni, Kerll e Boëlmann. Il Maestro Cardani, invece, ne valorizzerà il carattere romantico, offrendo all’ascolto opere di Marco Enrico Bossi e di Charles-Marie Widor, e mostrerà, altresì, la sua duttilità, con alcune Improvvisazioni.

Occasioni da non perdere alle quali siete tutti invitati, essendo l’ingresso libero fino a esaurimento posti. 

Informazioni utili sulla parrocchia

Segreteria parrocchiale: Via Crema, 22 – Tel. 02. 5830.6894
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19
Email: santandrea@chiesadimilano.it

Oratorio: via Trebbia, 15 – Tel. 02.5830.9054 – Email: oratoriosantandreamilano@gmail.com

Parroco: don Adriano Castagna
Sacerdoti: Don Giacomo Caprio, Don Stefano Cremonesi, Don Michele Di Nunzio
Redazione “La Voce”: redazionevoce1@gmail.com

Altre notizie

La Voce di sant’Andrea – anno 4 n° 2

Festa della Famiglia 2025 Domenica 26 gennaio si festeggia, secondo il calendario ambrosiano, la festa della famiglia. Ecco il programma della giornata nel nostro oratorio: h 10 S. Messa h 11 in oratorio: aperitivo e giochi per i più piccoli  h 12:30 in salone: pranzo con animazione e giochi (antipasto, primo, dolce, acqua e caffè 15 euro - sotto i 16 anni: 5 euro, dopo il secondo figlio:...

Qui Teatro Sant’Andrea: “La Piccola Cometa”

Nel firmamento è in corso una gara tra le stelle. Quale sarà la stella che il Signore sceglierà per annunciare a tutti la nascita di Gesù? Toccherà a Etoile, la stella più bella e più chic? O ad Archibald, quella più precisa e puntuale? O a Big Jim, la stella più forte e muscolosa? Forse nessuna delle tre sarà scelta. Oppure forse la scelta cadrà sulla stellina meno appariscente, la più umile,...

La Voce di Sant’Andrea – anno 3 n° 12

Continuano i festeggiamenti a Sant'Andrea Dopo la celebrazione eucaristica, presieduta lo scorso venerdì 29 novembre dal nostro Arcivescovo, a cui hanno partecipato anche dieci sacerdoti, alcuni originari di Sant’Andrea e altri che qui hanno trascorso una parte del loro ministero, e i festeggiamenti per i 50 anni di sacerdozio di don Desiderio Vajani, celebrati solennemente la scorsa domenica 1...